(Download) "Vintage" by Daniela Panosetti # eBook PDF Kindle ePub Free

eBook details
- Title: Vintage
- Author : Daniela Panosetti
- Release Date : January 12, 2015
- Genre: Social Science,Books,Nonfiction,
- Pages : * pages
- Size : 3911 KB
Description
âMi sveglio, accendo la traballante lampada ad arco trovata in un bric-Ă -brac e sistemata alla meno peggio sul comodino Ikea. Mi alzo e preparo il caffĂš con lâultimo modello di macchinetta Nespresso, rigorosamente modellato sul design da bar anni â60, mentre scelgo dallâarmadio tra gonne a ruota acquistate su Asos, blazer anni â90 scovato in un second-hand e un bracciale di sapore hippy trafugato dal portagioie di mia madre.â
Non Ăš la confusione dovuta alla nostalgia del passato, ma un comportamento ormai quasi standard che rispecchia la dilagante, generalizzata passione per il passato che pare costellare questo scorcio di inizio millennio. La differenza con la nostalgia, fondamentale, risiede soprattutto nella natura del rapporto tra passato e presente, non piĂč di netta opposizione, ma di complessa convergenza e che affonda le radici nella natura mediatizzata della nostra cultura, che grazie ai sistemi di riproduzione, archiviazione, reperimento ha reso il passato â o meglio le sue rappresentazioni piĂč o meno emblematiche â qualcosa di continuamente riattualizzabile e riutilizzabile; ma soprattutto, qualcosa di esperibile.
Ă proprio lâaspetto sensibile a fare di questa tendenza al passato, prima di tutto, un fenomeno di gusto, un catalizzatore di stili di vita: unâestetica del quotidiano. Chiamiamolo stile dâantan, passione retrĂČ, gusto demodĂ©, ma il termine che piĂč si adatta a descriverlo Ăš proprio âvintageâ. Ed Ăš ovunque: nella colonna destra dei principali giornali online, presenza fissa tra gossip e video virali, come nelle scenografie di film di successo ai banchi dei supermercati, dove rispuntano packaging finto-dâepoca e prodotti dimenticati.
Molto piĂč che descrizione di un fenomeno di moda o dello sfruttamento sistematico e sapientemente manovrato delle risorse del passato a fini di puro consumo, âvintageâ Ăš un concetto-chiave per la comprensione dei nostri tempi e del nostro modo di vivere, che Daniela Panosetti, servendosi di strumenti semiotici e sociologici, sviluppa in modo approfondito e originale con una scrittura tersa e, cosa che non guasta, gradevolissima.